
Pubblicazioni
Oggi tutti siamo editori!
Molti non se ne rendono conto, ma ogni "post" che scriviamo sui social network, ogni immagine che mettiamo in rete, partecipano a una sorta di "pubblicazione diffusa" che forma gran parte della nostra cultura.
Supporti e intenzioni
L'intervento estemporaneo con 2 parole su facebook, il libro d'arte in carta patinata, il film che va nelle sale, sono tutte pubblicazioni. La differenza non sta soltanto nel mezzo usato e nel costo dell'operazione, ma anche e forse soprattutto nelle intenzioni. Ci sono pubblicazioni fatte per durare e altre no. E ogni pubblicazione è previsto che abbia una sua diffusione: i nostri amici, migliaia di lettori, milioni di spettatori. Sulla rete telematica planetaria poi, è possibile che la diffusione vada ben oltre le originali intenzioni.
Alcune pubblicazioni dentro e intorno al gruppo
(esempi, che rimandano alla pagine dei "temi")

Viaggio nella Shoah, pagine web
Margherita d'Alessandro e Paolo Gallese
Tema: Divulgazione interattiva